
Chirurgia Estetica Viso
LIPOFILLING VISO
Il Lipofilling permette di rimodellare specifiche parti del viso e del corpo aumentandone il volume:
- maggiore definizione a zigomi, guance e mento
- ridona volume alle labbra
- riempire le rughe e distendere la pelle
Con la tecnica del Lipofilling si può inoltre riparare con rapidità un tessuto danneggiato (cicatrici).
ANESTESIA
L’intervento può essere eseguito in anestesia locale con sedazione in regime di day surgery
POST-OPERATORIO
Il postoperatorio è caratterizzato da:
- ecchimosi, ematomi, edema
- i punti vengono rimossi in settima/ottava giornata
L’INTERVENTO
L’intervento di Lipofilling attraverso l’utilizzo del proprio tessuto adiposo può modificare i contorni e le forme corporali anche in maniera permanente senza infiltrazione di sostanze estranee all’organismo, ma con tessuto (grasso) autologo. Come per la liposcultura viene aspirato il grasso tramite cannule di 3/5 mm di diametro, e successivamente con un meccanismo di lavaggio o centrifugazione viene isolato dal resto dell’aspirato (sangue, plasma, tessuto connettivo,etc.). Una volta preparato, il grasso viene infiltrato come altri filler (acido jaluronico, collagene, ecc.) nelle zone corporee da modificare con aumento volumetrico. Parte del grasso potrebbe essere riassorbito, il rimanente una volta attecchito rimane nella sede di impianto permanentemente. L’intervento può essere eseguito in anestesia locale con sedazione in regime di Day-surgery. Grazie al Lipofilling si possono aumentare anche i volumi del volto e posticipare l’intervento di lifting facciale, riempiendo le rughe e distendendo la cute ormai con ipotono e ipotrofia.
SCHEDA
Durata intervento | – |
Permanenza in clinica | – |
Convalescenza | – |
Anestesia | Locale + Sedazione |