
Chirurgia Estetica Corpo
LIFTING DELLE BRACCIA
Il Lifting delle Braccia elimina il rilassamento cutaneo delle braccia, elimina inoltre la pelle in eccesso dovuta a forti dimagrimenti o invecchiamento
ANESTESIA
si agisce in anestesia locale.
RISCHI
Soliti di tutti gli interventi chirurgici infezione, ematomi, sieromi, parestesie, ondulazioni superficie cutanea, che vanno sempre a risolversi, fortunatamente rarissimi i casi di necrosi cutanea.
POST-OPERATORIO
La paziente può lasciare la clinica poche ore dopo l’intervento. Il post è decisamente meno pesante del lifting di cosce. Possono essere applicati dei punti che si riassorbono da soli, senza perciò la necessità di doverli rimuovere. Verranno applicate fasce elastiche o idonee guaine elastiche tubulari da mantenere per tre settimane. Si fa poi divieto assoluto di sollevare le braccia per circa un mese, si consiglia quindi di indossare abiti con una chiusura (zip o bottoni) in avanti, in modo da non dover sollevare le braccia per indossarli.
VISITA
Il Lifting delle Braccia corregge il dimorfismo del rilassamento cutaneo a livello del braccio. Spesso erroneamente si immagina la soluzione a questo inestetismo sia una lipoaspirazione delle braccia, in realtà questa piuttosto porterebbe ad un ulteriore rilassamento della cute. Un eventuale vantaggio di questo intervento è nel fatto che si procede all’asportazione di una zona di cute con una ricca presenza di bulbi piliferi e ghiandole sudoripare, quindi l’intervento corregge anche una tricosi inestetica del cavo ascellare ed una eccessiva sudorazione (iperidrosi).
L’INTERVENTO
L’intervento consiste nell’asportazione dell’eccesso di cute. Per definizione tanto più è il tessuto cutaneo asportato, tanto più lunga è la linea cicatriziale residua. Tradizionalmente l’intervento comporta un’importante asportazione di cute e sottocute, con una cicatrice che va dalla piega ascellare, fino al gomito, nella parte interna del braccio, che quindi dovrebbe essere mascherata per una disposizione naturale del braccio lungo il tronco. In realtà questo tipo di cicatrice è visibile nel momento in cui si sollevano le braccia. In alternativa possiamo procedere a un lifting di braccia, con una losanga orientata solo nella piega del cavo ascellare, questo significa un risultato cicatriziale che cade nella piega ascellare, quindi più estetico, ma la minore lunghezza cicatriziale comporta anche minor quantità di tessuto asportato. Esiste però la possibilità di ripetere l’intervento a distanza di almeno sei – nove mesi, quindi questo comporta un’ulteriore escissione di tessuto in eccesso, riprendendo peraltro la stessa linea cicatriziale. L’intervento è piuttosto semplice da realizzare.
SCHEDA
Durata intervento | – |
Permanenza in clinica | 2-3 ore |
Convalescenza | – |
Anestesia | Locale |